Informativa sulla privacy
Informativa privacy
Grazie per l'interesse mostrato nei confronti della nostra azienda e per la visita al nostro sito www.auto1-group.com (di seguito “Sito”).
La presente informativa privacy ti fornisce informazioni sulla natura, l'ambito e le finalità dei dati trattati da AUTO1 Group SE e AUTO1 Group Operations SE (di seguito denominati collettivamente “AUTO1 Group” o “noi”), nonché sui diritti di cui sei titolare.
Se hai domande in merito alla protezione dei dati presso AUTO1 Group puoi contattare il nostro Data Protection Team inviando una email a datenschutz@auto1.com.
- TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
A seconda delle attività oggetto del trattamento, i titolari del trattamento dei tuoi dati personali sono AUTO1 Group Operations SE o AUTO1 Group SE.
Se i dati personali sono trattati nell’ambito delle relazioni con gli investitori, il titolare del trattamento è:
-
AUTO1 Group SE
Bergmannstraße 72
10961 Berlino
Germania
Telefono: +49 (0)30 / 2016 38360
Email: info@auto1-group.com
Il titolare per tutte le altre attività di trattamento è:
-
AUTO1 Group Operations SE
Bergmannstraße 72
10961 Berlino
Germania
Telefono: +49 (0)30 / 2016 38360
Email: info@auto1-group.com
La presente informativa privacy si applica allo stesso modo per il trattamento dei dati personali da parte di AUTO1 Group SE e di AUTO1 Group Operations SE. In particolare, puoi far valere i diritti di cui sei titolare ai sensi della sezione 13 della presente informativa nei confronti di AUTO1 Group SE e di AUTO1 Group Operations SE.
- RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Per chiarimenti e/o suggerimenti in materia di protezione dei dati, è possibile rivolgersi direttamente, in qualsiasi momento, al nostro responsabile della protezione dei dati.
Il nostro responsabile della protezione dei dati può essere contattato presso:
-
AUTO1 Group Operations SE / AUTO1 Group SE
Bergmannstraße 72
10961 Berlino
Germania
Telefono: +49 (0)30 / 2016 38360
Email: datenschutz@auto1.com
- TRATTAMENTO DEI DATI RELATIVI ALL’UTILIZZO DEL SITO
Ogniqualvolta un utente accede a questo Sito, il Sito raccoglie una serie di informazioni e dati di carattere generale. Tali informazioni e dati di carattere generale vengono memorizzati in file di registro del server. I dati in questione sono i seguenti:
- tipi di browser e versioni utilizzate,
- sistema operativo utilizzato dal sistema accedente,
- pagina web dalla quale un sistema accedente ha raggiunto il Sito (nota come referer),
- siti secondari ai quali è possibile accedere da questo Sito tramite un sistema accedente,
- data e ora di un accesso al Sito,
- indirizzo IP,
- fornitore di servizi Internet del sistema accedente,
- ulteriori informazioni e dati analoghi il cui scopo è segnalare il pericolo in caso di attacchi rivolti contro i nostri sistemi informatici.
AUTO1 Group tratta questi dati per le seguenti finalità:
- proporre correttamente il contenuto del Sito e garantire la continua funzionalità dei nostri sistemi informatici e della tecnologia del Sito
La base giuridica sulla quale si fonda tale trattamento è l’ l'art. 6, paragrafo 1), lettera b), del GDPR.
- ottimizzare il contenuto del Sito e la sua pubblicità,
La base giuridica sulla quale si fonda tale trattamento è l'art. 6, paragrafo 1), lettera f), del GDPR. Il nostro interesse legittimo consiste nell’adattare il Sito alle esigenze dei singoli utenti e migliorare i nostri servizi.
- fornire alle autorità giudiziarie le informazioni necessarie per intervenire e intentare azioni penali in caso di attacchi informatici.
La base giuridica sulla quale si fonda tale trattamento è l'art. 6, paragrafo 1), lettera f), del GDPR. AUTO1 Group ha l’interesse legittimo prevalente nel garantire la sicurezza del Sito e nella prevenzione degli usi impropri dello stesso.
- TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI CHE CI HAI FORNITO
Raccogliamo e conserviamo i dati che ci trasferisci quando utilizzi il Sito, ad esempio quando ci contatti direttamente. In particolare, questo comprende:
- dati che ci invii tramite social media, pagine web o servizi.
- dati trasmessi nell’ambito della risoluzione di eventuali problemi e della corrispondenza/feedback sul Sito o tramite email/fax/posta/telefono.
La base giuridica sulla quale si fonda tale trattamento è l’ l'art. 6, paragrafo 1), lettera b), del GDPR.
- TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI ALLE SOCIETà CONSOCIATE
Altre società consociate ad AUTO1 Group possono avere accesso o trattare i tuoi dati personali se necessario per il raggiungimento delle finalità del trattamento indicate nella presente informativa o se necessario per adempiere agli obblighi contrattuali o legali di AUTO1 Group. AUTO1 Group garantisce contrattualmente che ogni società rispetti elevati standard di protezione e sicurezza dei dati. La base giuridica sulla quale si fonda tale trattamento è l'art. 6, paragrafo 1), lettera f), del GDPR, laddove il nostro interesse legittimo consiste nella esternalizzazione di procedimenti amministrativi interni alle società consociate e nel conseguente miglioramento dei nostri servizi.
Laddove AUTO1 Group trasferisca i dati personali a società consociate al di fuori dell’Unione Europea o dello Spazio Economico Europeo, si applica la sezione 7, paragrafo 3.
- CANDIDATURE/PROCESSO DI SELEZIONE DEL PERSONALE
Attraverso il Sito puoi inviare la candidatura per una posizione lavorativa presso le diverse società controllate da AUTO1 Group (di seguito, “Società controllate da AUTO1”).
- Trattamento dei dati dei candidati
Auto1 Group raccoglie i dati personali che il candidato ha fornito tramite il portale online dei candidati(di seguito, “Dati dei candidati”). AUTO1 Global Services GmbH & Co. KG, società controllata di AUTO1 Group (di seguito, “AUTO1 Global”) è responsabile per la realizzazione del processo di selezione e per la revisione delle candidature. A tal fine, AUTO1 Group trasmette i dati dei candidati ad AUTO1 Global. I dati dei candidati sono trattati solo ai fini del processo di selezione.
Inoltre AUTO1 Group può inoltrare i dati dei candidati alla Società controllata per la quale il candidato sta facendo la richiesta di selezione.
Prima di qualsiasi trasmissione dei dati dei candidati, si richiama esplicitamente l’attenzione dei richiedenti sul trattamento dei dati dei candidati da parte di AUTO1 Global e il trasferimento dei dati dei candidati ad AUTO1 Global e alla rispettiva società controllata, dopodichè i candidati danno il loro consenso esplicito. Tale consenso è la base giuridica su cui si fonda il trattamento ai sensi dell’l'art. 6, paragrafo 1), lettera a), del GDPR. Senza il consenso esplicito da parte dei candidati, il processo di selezione non può essere avviato.
I candidati possono revocare il proprio consenso in qualsiasi momento con effetto futuro inviando un’email a datenschutz@auto1.com. Tale revoca del consenso comporta il ritiro della domanda di selezione del candidato.
- Archiviazione dei dati dei candidati presso SmartRecruiters
Utilizziamo il software di SmartRecruiters Europe Ltd, 59-60 Thames Street, Windsor, Berkshire SL4 1TX, Regno Unito (di seguito, “SmartRecruiters”) ai fini del processo di selezione dei candidati.
Per tale scopo, i dati dei candidati sono archiviati e trattati sui server di SmartRecruiters in Germania e nell’Unione Europea. AUTO1 Group ha scelto con cura SmartRecruiters. La protezione dei dati dei candidati è stata assicurata tramite un accordo sulla protezione dei dati con SmartRecruiters, in base al quale SmartRecruiters tratta i dati personali solo quando incaricato da AUTO1 Group e secondo le sue istruzioni.
SmartRecruiters si affida ai servizi forniti da SendGrid Inc., 1801 California Street, Suite 500 Denver, CO 80202, USA (di seguito, “SendGrid”) per facilitare l'invio e la ricezione di e-mail da e verso i candidati tramite il software di SmartRecruiters. In tale contesto, i dati dei candidati vengono trasmessi ai server di SendGrid negli Stati Uniti e quindi a un paese al di fuori dell'UE o dello Spazio economico europeo.
La base giuridica sulla quale si fonda tale trattamento è l'art. 6, paragrafo 1), lettera f), del GDPR, laddove il nostro interesse legittimo consiste nell’utilizzo di un fornitore di servizi esterno per garantire un procedimento di candidature efficace.
- Cancellazione dei dati dei candidati
I dati dei candidati vengono solitamente cancellati automaticamente al più tardi al decorrere di 6 mesi dalla conclusione del procedimento di selezione. Nel periodo compreso tra il completamento della candidatura, il processo di selezione del personale e la cancellazione, i dati sono conservati a fini probatori. La base giuridica sulla quale si fonda tale trattamento è l'art. 6, paragrafo 1), lettera f), del GDPR. Il legittimo interesse prevalente deriva dalla predetta finalità di trattamento.
- Newsletter sulle nuove offerte di lavoro
I candidati possono iscriversi ad una newsletter al fine di ricevere aggiornamenti con riferimento alle posizioni aperte, nonché con riguardo ad altri argomenti. Se un candidato si iscrive alla newsletter, così diventando un membro della Talent Pool di AUTO1, il Gruppo Auto1 userà l’indirizzo mail del candidato per inviare la relativa newsletter. Il Gruppo Auto1 si serve della cosiddetta procedura “double opt-in” per la registrazione alla newsletter al fine di prevenire registrazioni non autorizzate effettuate da terze parti, nonché al fine di assicurare che le registrazioni alla medesima newsletter siano corrette. Questo implica che il Gruppo Auto1 invierà ai candidati una mail di conferma in cui verrà loro chiesto di confermare l’avvenuta registrazione dopo che avranno provveduto a registrarsi mediante il form di registrazione. Il Gruppo Auto1 conserverà gli indirizzi email forniti al fine di provvedere all’invio della newsletter fino a che i candidati non provvederanno a cancellare la propria iscrizione o fintanto che il Gruppo Auto1 non cesserà l’invio della newsletter. La base giuridica per l’attività di trattamento è il consenso fornito ex art. 6(1)(a) GDPR.
I candidati possono ritirare in ogni momento il consenso fornito con effetti ricadenti sulle attività future alla revoca. In tal caso il gruppo Auto1 non invierà più la newsletter. Se il gruppo Auto1 riceve una revoca del consenso da parte di un candidato, il corrispondente contatto personale verrà aggiunto alla cd “blocking-list”. In tal modo Auto1 si assicura di non inviare ulteriori e non volute comunicazioni ai candidati. La base giuridica per questa attività di trattamento è l’ARt 6(1)(f) GDPR.
- TRASFERIMENTO DI DATI PERSONALI A FORNITORI DI SERVIZI ESTERNI
AUTO1 Group è assistita da fornitori di servizi esterni per alcuni processi tecnici di analisi, trattamento o conservazione dei dati (ad esempio, per estrapolare statistiche aggregate anonime da database o conservare copie di backup). I fornitori di servizi esterni sono accuratamente selezionati e rispondono ad alti standard di sicurezza e protezione dei dati. I fornitori sono inoltre tenuti a mantenere il massimo riserbo, nonché a trattare dati personali soltanto se incaricati da AUTO1 Group secondo le istruzioni impartite da quest'ultima.
AUTO1 Group collabora con aziende e altre entità che forniscono competenze specialistiche in determinati ambiti (ad esempio, consulenti fiscali, consulenti legali, studi contabili, imprese di logistica). Tali entità sono giuridicamente o contrattualmente obbligate a mantenere la riservatezza. Se è necessario trasmettere dati personali a tali entità, la base giuridica è rappresentata, a seconda del relativo ambito di collaborazione, dall'art. 6, paragrafo 1), lettera b) o f), del GDPR. AUTO1 Group ha l’interesse legittimo a migliorare i servizi utilizzando competenze esterne.
Se trasferiamo i dati personali a destinatari al di fuori dell'Unione europea o dello Spazio economico europeo (i cosiddetti “paesi terzi”), ci assicuriamo che un adeguato livello di protezione dei dati sia garantito nel rispettivo paese terzo o dal rispettivo destinatario che si trova nel paese terzo. Il trasferimento può essere basato su una "decisione di adeguatezza" della Commissione europea o su garanzie adeguate, quali clausole contrattuali standard dell'UE o norme vincolanti d'impresa.
- COOKIES
Il Sito utilizza cookie.
I cookie sono file di testo installati e memorizzati in un sistema informatico tramite un browser. I cookie sono memorizzati sul disco rigido del computer dell'utente e non causano alcun danno. I cookie del Sito contengono dati personali dell'utente. I cookie, ad esempio, evitano che l'utente del Sito debba ridigitare dati, semplificano la trasmissione di contenuto specifico e aiutano AUTO1 Group a identificare le sezioni del Sito visitate con maggiore frequenza. In questo modo, AUTO1 Group può, tra l'altro, adeguare il contenuto del Sito esattamente in base alle esigenze dei suoi utenti.
La base giuridica sulla quale si fonda tale attività di trattamento è l'art. 6, paragrafo 1), lettera f), del GDPR. Il nostro interesse legittimo consiste nel garantire la funzionalità del Sito e rendere la visita e l’utilizzo dello stesso il più efficiente e confortevole possibile.
L'utente può in qualsiasi momento impedire al Sito di installare cookie intervenendo sul relativo parametro delle preferenze del browser in modo che i cookie vengano definitivamente disabilitati. Inoltre, eventuali cookie già installati possono essere rimossi in qualsiasi momento tramite il browser o altri software. Tale possibilità è prevista da tutti i browser comunemente utilizzati.
Se l'utente disabilita i cookie nel browser utilizzato, potrebbe essergli preclusa la possibilità di utilizzare pienamente tutte le funzioni del Sito.
- GOOGLE TAG MANAGER
Questo Sito utilizza Google Tag Manager.
Tale servizio consente di gestire i tag del Sito tramite un'interfaccia. I tag sono piccoli elementi di codice che servono, tra l'altro, per fornire indicazioni sul traffico e il comportamento dei visitatori. Google Tag Manager utilizza unicamente tag. Non vengono utilizzati cookie e, pertanto, nell'ambito di tale processo non sono raccolti dati personali.
Google Tag Manager attiva altri tag, che a loro volta potrebbero raccogliere dati. Tuttavia, Google Tag Manager non ha accesso a tali dati. Se l'utente ha optato per la disabilitazione a livello di dominio o cookie, la scelta resta valida per tutti i tag di tracciamento, a condizione che siano gestiti con Google Tag Manager.
- CRAZYEGG.COM
Questo Sito utilizza lo strumento di tracciamento CrazyEgg.com per registrare singole visite selezionate in modo casuale (unicamente con un indirizzo IP reso anonimo). Utilizzando cookie, questo strumento di tracciamento permette di analizzare le modalità di utilizzo del Sito (ad esempio, il contenuto visualizzato).
A tal fine, viene mostrato visivamente un profilo utente. Lo strumento crea profili utente usando pseudonimi. La base giuridica sulla quale si fonda tale attività di trattamento è l'art. 6, paragrafo 1), lettera f), del GDPR. Il nostro interesse legittimo consiste nel garantire la funzionalità del Sito e rendere la visita e l’utilizzo dello stesso il più efficiente e confortevole possibile.
L'utente può esercitare in qualsiasi momento il suo diritto di opposizione al trattamento dei dati generati da CrazyEgg.com seguendo le istruzioni riportate all'indirizzo http://www.crazyegg.com/opt-out.
Per ulteriori informazioni sulla protezione dei dati da parte di CrazyEgg.com, consultare http://www.crazyegg.com/privacy.
- GOOGLE ANALYTICS
Questo Sito utilizza Google Analytics.
Google Analytics è un servizio di web analysis. La web analysis consiste nella raccolta, compilazione e analisi di dati riguardanti il comportamento dei visitatori delle pagine Internet. Un servizio di web analysis raccoglie, tra l'altro, dati che indicano la pagina Internet dalla quale (referer) un Interessato ha raggiunto un'altra pagina Internet, i siti secondari del Sito visitati dall'utente o anche la frequenza e la durata delle visite a un determinato Sito secondario. Una web analysis viene principalmente utilizzata per ottimizzare una pagina Internet e condurre un'analisi costi/benefici di una pubblicità in rete.
La società che gestisce il componente di Google Analytics è Google Inc., 1600 Amphitheatre Pkwy, Mountain View, CA 94043-1351, USA.
Per l'attività di web analysis tramite Google Analytics, AUTO1 Group utilizza il suffisso “gat._anonymizeIp”. Tramite questo suffisso, l'indirizzo IP della connessione Internet dell'Interessato viene troncato e reso anonimo da Google se l'accesso al nostro Sito avviene da uno Stato membro dell'Unione europea o un altro Stato firmatario dell'accordo sullo Spazio economico europeo.
Lo scopo del componente di Google Analytics è l'analisi del flusso di visitatori del Sito. Google utilizza informazioni e dati raccolti, tra l'altro, per analizzare l'uso del Sito al fine di compilare per noi report online che mostrano le attività sul Sito e forniscono ulteriori servizi associati all'uso del Sito. Google Analytics utilizza i cosiddetti “cookie”, ossia file di testo memorizzati nel computer dell'utente che permettono di analizzarne le modalità di utilizzo del Sito. Ogni qualvolta si ha accesso a una delle singole pagine del Sito, che è gestito dal titolare del trattamento e nel quale è stato integrato un componente di Google Analytics, il browser del sistema informatico dell'Interessato viene automaticamente indotto dal corrispondente componente di Google Analytics a trasmettere dati a Google per l'analisi online. Nell'ambito di tale processo tecnico, Google acquisisce dati personali come, ad esempio, l'indirizzo IP dell'Interessato che le consentono, tra l'altro, di tracciare la provenienza dei visitatori e dei clic, permettendo così la fatturazione delle relative competenze.
Tramite cookie vengono memorizzate informazioni personali, ad esempio, la data e l'ora di accesso, il luogo dal quale è avvenuto l'accesso al nostro Sito, il numero di volte che l'Interessato ha visitato il nostro Sito. Ogniqualvolta il nostro Sito viene visitato, tali dati personali, compreso l'indirizzo IP della connessione Internet utilizzata dall'Interessato, vengono trasferiti a Google negli Stati Uniti e ivi conservati. Google potrebbe trasmettere i dati personali raccolti tramite questo processo tecnico a terzi.
Come già affermato, l'Interessato può in qualsiasi momento impedire al nostro Sito di installare cookie intervenendo sul relativo parametro delle preferenze del browser in modo che i cookie vengano definitivamente disabilitati. Una siffatta impostazione delle preferenze del browser utilizzato impedisce anche a Google di installare cookie nel sistema informatico dell'Interessato. Inoltre, eventuali cookie già installati da Google Analytics possono essere rimossi in qualsiasi momento tramite il browser o altri software.
Infine, l'Interessato ha il diritto di opporsi alla raccolta dei dati prodotti da Google Analytics relativi all'utilizzo di questo Sito, nonché il diritto di opporsi al trattamento di tali dati da parte di Google, impedendone la raccolta e il trattamento. A tal fine, l'Interessato dovrà scaricare un add-on del browser all'indirizzo https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it e installarlo. Questo add-on del browser segnala a Google Analytics tramite JavaScript che non è possibile trasmettere a Google Analytics alcun dato o informazione sulle visite di pagine Internet. Per Google l'installazione dell'add-on costituisce un'opposizione. Se il sistema informatico dell'Interessato viene cancellato, formattato o reinstallato in un momento successivo, per disabilitare Google Analytics sarà necessario reinstallare l'add-on del browser. Se l'Interessato o chiunque altro possa ritenersi parte della sfera di controllo dell'Interessato disinstalla o disabilita l'add-on del browser, è possibile reinstallarlo o riabilitarlo.
Per ulteriori informazioni e le disposizioni di Google applicabili in materia di protezione, consultare https://policies.google.com/privacy?gl=it&hl=it e https://marketingplatform.google.com/about/analytics/terms/it/.
Per ulteriori informazioni su Google Analytics, consultare https://marketingplatform.google.com/about/.
La base giuridica sulla quale si fonda tale attività di trattamento è l'art. 6, paragrafo 1), lettera f), del GDPR. Il nostro interesse legittimo consiste nel garantire la funzionalità del Sito e rendere la visita e l’utilizzo dello stesso il più efficiente e confortevole possibile.
- INSIGHT- TAG DI LINKEDIN
Sul nostro Sito viene utilizzato il cosiddetto Insight-Tag del social network LinkedIn. È offerto da LinkedIn Ireland Unlimited Company, Wilton Place, Dublino 2, Irlanda (di seguito "LinkedIn"). Con l'aiuto di questa tecnologia, ai visitatori del nostro Sito possono essere mostrati annunci pubblicitari personalizzati su LinkedIn. Inoltre, LinkedIn ci fornisce dei report anonimi relativi ai fruitori del Sito e sulle performance pubblicitarie. Nessun dato personale viene condiviso con noi durante il processo. L’ Insight-Tag di LinkedIn offre anche una funzione di retargeting che ci consente di visualizzare annunci pubblicitari mirati ai visitatori del nostro Sito al di fuori del Sito.
È possibile trovare ulteriori informazioni sulla raccolta e sull'utilizzo dei dati da parte di LinkedIn nell'informativa privacy di LinkedIn all'indirizzo https://www.linkedin.com/legal/privacy-policy. Puoi anche disattivare l’Insight- Tag sul nostro Sito all'indirizzo https://www.linkedin.com/psettings/guest-controls/retargeting-opt-out.
La base giuridica sulla quale si fonda tale attività di trattamento è l'art. 6, paragrafo 1), lettera f), del GDPR. Il nostro interesse legittimo consiste nel realizzare attività pubblicitarie efficaci, includendo anche i social media.
- PIXEL DI FACEBOOK
Utilizziamo la rete social media “Facebook Pixel”, gestita da Facebook Ireland Ltd., 4 Grand Square, Dublino 2, Irlanda (di seguito, “Facebook”). La funzione di Facebook-Pixel consiste nell'analisi e l'ottimizzazione dei nostri servizi. Facebook-Pixel consente a Facebook di indicare gli utenti del nostro Sito come destinatari di pubblicità (chiamati "Facebook-Ads"). Usiamo Facebook-Pixel per garantire che ricevano annunci pubblicitari solo gli utenti Facebook che hanno mostrato interesse per la nostra offerta o hanno mostrato specifiche caratteristiche (come l’interesse in determinati argomenti o prodotti) che comunichiamo a Facebook (il cosiddetto "Pubblico personalizzato").
Il Pixel di Facebook viene installato automaticamente durante la visita del nostro Sito e può salvare un file cookie sul tuo dispositivo. Se accedi a Facebook successivamente o visiti Facebook mentre hai effettuato l'accesso al Sito, la tua visita al nostro Sito verrà registrata nel tuo profilo. Facebook può riconoscere la percentuale di successo di una campagna pubblicitaria, ad esempio nel caso di una vendita online, richiamando il cookie incorporato nel tuo browser. Questo processo ci consente di analizzare la percentuale di successo di Facebook-Ads per ricerche statistiche e scopi di mercato.
Ti invitiamo a consultare https://www.facebook.com/about/privacy per informarti sulle finalità e sull’ambito del trattamento dei dati, nonché sui tuoi diritti e sul settaggio delle impostazioni privacy.
La base giuridica sulla quale si fonda tale attività di trattamento è l'art. 6 (1) (f) GDPR. Il nostro interesse legittimo consiste nel far meglio conoscere la nostra offerta e il nostro Sito tramite i social network.
- CANCELLAZIONE E BLOCCO DEI DATI PERSONALI
AUTO1 Group tratta e conserva altri dati personali unicamente per il tempo necessario al conseguimento della finalità della conservazione. Nel momento in cui la finalità della conservazione cessa di esistere, i dati personali vengono sistematicamente cancellati o resi anonimi nel rispetto delle disposizioni di legge.
- DIRITTI DELL’INTERESSATO
Nei limiti di quanto previsto dalla normativa applicabile, a titolo meramente esemplificativo e non limitativo articolo 2-undecies del Codice Privacy, qualora l'utente desideri esercitare uno dei diritti di cui alla presente sezione, può inviare in qualsiasi momento un messaggio utilizzando i dati di contatto di cui alla sezione 1 o 2 (ad esempio, tramite e-mail o lettera).
- Diritto di conferma
L'Interessato ha il diritto di ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano.
- Diritto di accesso
L'utente ha il diritto di ottenere informazioni in particolare su quanto segue:
- dati personali che lo riguardano;
- finalità del trattamento;
- categorie di dati personali trattati;
- destinatari o categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati;
- periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
- diritto di proporre reclamo all'autorità di controllo;
- esistenza di un processo decisionale automatizzato;
- eventuale trasferimento dei dati personali a un paese terzo o a un'organizzazione internazionale.
- Diritto di rettifica
L'Interessato ha il diritto di ottenere
- la rettifica di dati personali inesatti che lo riguardano
- l'integrazione di dati personali incompleti che lo riguardano
- Diritto all'oblio
L'Interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo se
- i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
- l'interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento e non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
- l'interessato si oppone al trattamento e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento;
e/o - i dati personali sono stati trattati illecitamente.
- Diritto di limitazione di trattamento
L'Interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento se
- l'Interessato contesta l'esattezza dei dati personali, per il periodo necessario ad AUTO1 Group per verificare l'esattezza di tali dati personali;
- il trattamento è illecito e l'Interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l'utilizzo;
- benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all'Interessato per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
- l'Interessato si è opposto al trattamento e non è stato chiarito se la sua opposizione comporterà la sospensione del trattamento dei dati.
- Diritto alla portabilità dei dati
L'Interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano.
Inoltre, l'Interessato ha il diritto di ottenere che tali dati siano trasmessi direttamente a un altro titolare del trattamento, se tecnicamente possibile e se ciò non incide negativamente sui diritti e le libertà di altri.
- Diritto di opposizione
L'Interessato ha il diritto di opporsi, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano se il trattamento si basa sul seguente motivo:
- il trattamento è necessario per il conseguimento di interessi legittimi perseguiti da AUTO1 Group o un terzo.
In caso di opposizione, AUTO1 Group si astiene dal trattare ulteriormente i dati personali salvo che dimostri l'esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell'Interessato oppure per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria. Qualora l'utente desideri esercitare il diritto di opposizione, può inviare in qualsiasi momento un messaggio utilizzando i dati di contatto di cui alla sezione 1 o 2 (ad esempio, tramite e-mail o lettera).
- Diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo
Hai il diritto di presentare un reclamo se ritieni che un'attività di trattamento violi il GDPR. L'autorità competente per AUTO1 Group è il Commissario di Berlino per la protezione dei dati e la libertà di informazione (Berliner Beauftragte für Datenschutz und Informationsfreiheit), Friedrichstr. 219, 10969 Berlino, Germania.
Versione di Novembre 2021